Church House Conference Centre, Dean’s Yard, Westminster, Venerdi`, 26 Novembre 2019
41esima Conferenza Annuale
La Conferenza Annuale, tenutasi per la prima volta nel 1981, è il piu importante evento organizzato dalla Camera. Inizialmente la Conferenza si teneva prima dell’incontro del Fondo Monetario Internazionale, ed era un modo per far ritrovare i partecipanti che dall’Italia andavano a Washington o ad altri eventi all’estero. Nel corso degli anni la Conferenza Annuale è diventata un appuntamento immancabile per chi si occupa di Italia e Regno Unito.
Il tema di quest’anno è “Energy & the Environment: Circular Economy”. I partecipanti includono banchieri, economisti, avvocati e decision makers italiani ed anglosassoni, coinvolti in un ampio spettro di attività commerciali tra i due Paesi.
Relatori ed ospiti d’onore sono sempre di alto livello (come dimostra il documento allegato “Storia delle Conferenze”) e comprendono ministri e rappresentanti di entrambi i Paesi.
Speakers di quest’anno:
- Andrea Ceglia – Managing Director, Max Mara
- Pietro Di Maria – General Manager, Green Network Energy
- Andrea Giannotti - International Media Relations, Novamont S.p.A
- Sir Roger Gifford – Chairman, Green Finance Institute
- Antonio Keglevich – Global Head of Sustainable Finance Advisory, UniCredit
- Julia King, Baroness Brown of Cambridge, Chair of Carbon Trust
- Stefano Martinetto – CEO, Tomorrow LTD
- Gerrit Marx - President Commercial and Specialty Vehicles of CNH Industrial N.V.
- Michael Rann – CEO, Rann Strategy Group and Member of the Advisory Board at EOS IM
- Doug Simpson - Principal Policy Officer for Environment, Greater London Authority
- Andrew Wylie – Partner, BuroHappold Engineering
Alla Conferenza segue un pranzo formale. Inoltre, altri ricevimenti e cene sono solitamente organizzati in onore dei partecipanti.
Ospite d'onore: da annunciare
Il giorno precedente la Conferenza, giovedì 28 Novembre 2019, la Camera celebrerà la quinta edizione del “Talented Young Italians” Award, premiazione seguita da un cocktail e una cena di gala in onore di un’altra cerimonia: il “Keynes Sraffa” Award. Per ulteriori informazioni per favore visitare www.italchamind.eu
Per rimanere aggiornati sul programma dell’evento, visitate questa pagina.
Per registrare la vostra presenza, si prega di compilare la “partecipation form” all’interno dell’ invito e rinviarlo all’indirizzo conferences@italchamind.org.uk – referente Carolina Sanfratello. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.